BATTAGLIA VERA

BATTAGLIA VERA

Serie C – Girone C – Giornata 6
VOLLEY CASTELLO-CLAI IMOLA 3-0
(parziali: 26-24 / 25-20 / 25-21)
Volley Castello: Parenti 9, Sangiorgi ne, Bedetti 11, Villici, Proietto, Ciurleo ne, Minghetti 7, Fazziani (lib), Folli 6, Tellarini 14, Zeccoli 10. All: Serattini
Clai Imola: Palmonari, Brialdi 14, Radu 1, Tarroni, Di Ruzza 3, Fontana ne, Mongardi (lib), Morotti 15, Bardi (lib), Poli 2, Manservisi 6, Benini 2. All: Bibiloni Suau
Arbitri: D’Agosta e Marafioti

Diretta streaming gratuita: youtube.com/@asdvolleycastello

Ci sono voluti 80’ di vera battaglia al Volley Castello per avere la meglio della Clai Imola in un derby molto combattuto, soprattutto nel primo set, chiuso ai vantaggi dalle blu-fucsia. Fulcro e (quasi) spartiacque del 1°set l’infortunio di Proietto appena entrata in campo: dal 17-10 per Castello si è giunti al 21-21 al termine di una buona cavalcata delle imolesi. Che poi, sul 24-23 si son fatte superare dalla doppietta di Tellarini, cedendo il parziale alle padrone di casa. Che, a quel punto, non hanno incontrato più grossi ostacoli verso il 3-0 finale, nonostante qualche “sfuriata” in attacco di Brialdi e Morotti (quasi 30 punti complessivi). Per Castello, doppia cifra per Tellarini (miglior exploit in stagione per l’esperta centrale), Zeccoli, Bedetti e (quasi) Parenti.

Vittoria importante per il Volley Castello che torna al 2° posto solitario in classifica dopo il 3-0 che Bellaria ha rifilato al Riviera Rimini, dimostrando di avere tutte le carte in regola per dominare il girone.

Nel prossimo turno il Volley Castello farà visita al Budrio, formazione ben costruita e destinata alla metà di sinistra della classifica.

 

Il commento di coach Maurizio Serattini:
“La partita è iniziata bene, con un buon atteggiamento delle ragazze, poi sul 17-10 è arrivato l’infortunio di Naira (Proietto, ndr) che ha inevitabilmente inciso sulla squadra che, infatti, ha calato l’intensità. Le ragazze della Clai, che sono migliorate molto rispetto all’amichevole estiva, sono state brave ad approfittarne, anche se poi siamo stati in grado di portarci a casa il set e la partita. Anche stavolta le ragazze sono state brave a strappare i 3 punti che ci teniamo stretti.
Nel prossimo turno affronteremo in trasferta Budrio, una bella squadra, allenata bene, che cercherà certamente la vittoria e noi cercheremo di darle filo da torcere”.

Ad inizio match coach Serattini sceglie come starting 7 Folli in cabina di regia, Minghetti opposta, Fazziani libero, Bedetti e Tellarini al centro, Parenti e Zeccoli alla banda; risponde coach Bibiloni Suau con Di Ruzza al palleggio, Morotti opposta, Bardi libero, al centro Benini e Poli e, all’ala Brialdi e Manservisi.
Parte bene la squadra di casa che firma il 5-2 con Parenti che poi piazza 2 ace consecutivi per il 9-4, seguiti dai due “rigori” di Bedetti e Folli che valgono l’11-4. Mentre il set pare avvicinarsi all’archivio, Tellarini e Bedetti schiacciano a terra due veloci imprendibili per la difesa imolese: sul 17-10 si apre il doppio cambio con Proietto-Folli e Villici-Minghetti. Nell’azione successiva, su attacco dalla banda di Manservisi, la neo-entrata Proietto mette male il piede in ricaduta dal muro e si accascia a terra. Purtroppo l’opposta deve abbandonare il campo, non potendo più rientrare in seguito. Coach Serattini non chiude totalmente il doppio cambio ma rimette in campo solo Folli, schierando, dunque la doppia palleggiatrice (Folli-Villici). La gara di infiamma nella metà campo ospite, con Brialdi e Morelli che spiccano il volo mettendo 7 punti personali a testa. Dal 17-10, il vantaggio locale scema sul 17-14, quindi 18-17 con timeout di Serattini, mentre in piena rimonta Clai, Tarroni entra per Benini. Le ospiti continuano a sbagliare qualche battuta di troppo, con l’ace di Bedetti che rimette 3 lunghezze tra le due squadre (20-17). Brialdi e Morotti strappano applausi sia per la qualità che la realizzazione degli attacchi, segnando a ripetizione fino al 21-21. Rientra Minghetti, ma è Morotti a firmare il primo vantaggio ospite della serata (21-22) che diventa 22-23 ancora grazie all’opposta ospite, dopo un secondo tocco sublime di Folli. L’errore al servizio di Brialdi è “annullato” dallo stesso tipo di errore di Zeccoli che regala il set-point alla Clai Imola. Sul 24-23 per Imola Palmonari subentra a Poli. Ci pensa Tellarini ad impattare con un bel muro su Manservisi, quindi Minghetti vince il duello a rete con Benini per il set-point Castello (25-24) che viene concretizzato dallo splendido ace di Tellarini (5 punti personali nel frangente, come Parenti). E’ l’1-0 nel computo dei set.

 

I due starting 7 scelti per l’inizio del 2° set sono identici a quelli del set d’apertura. Parte meglio Castello (4-1 e 7-4 grazie a Tellarini che sigla altri 4 punti consecutivi ad avvio set) che poi incassa un’altra rimonta fino al 9-9. Da qui Castello sceglie e ingrana la marcia giusta raggiungendo un cospicuo (e rassicurante) vantaggio sul 18-12, con Imola che spreca troppi palloni con errori non forzati, mentre Folli e Zeccoli firmano punti importanti. Nel frattempo, sul 14-11, Palmonari entra per Poli, mentre nel finale Tarroni e Radu subentrano a Benini e Manservisi. Ma nel finale di set c’è poca storia, anche se qualche errore delle locali riduce il vantaggio (18-14). Bedetti piazza il pallonetto, quindi mura Brialdi per il 20-14 mettendo un grosso macigno sul set: dopo il timeout di coach Bibiloni Suau, il Volley Castello concretizza una superiorità piuttosto evidente, scappando nel punteggio sul 23-14 e con i punti di Zeccoli e Tellarini mettono la parola fine alla frazione per il 2-0 Castello. Il 25-20 è frutto dell’errore al servizio di Brialdi.

 

Nel terzo set, squadra confermata per coach Serattini, mentre Bibiloni Suau schiera Palmonari in luogo di Poli al centro come unica variazione rispetto ai set precedenti. Due ace di Zeccoli aprono le dance nel terzo parziale, ma come nel set precedente, Imola impatta a quota 9, sfruttando anche qualche disattenzione delle blu-fucsia. Radu entra per Manservisi sul 14-12 per le locali (uscendo poi sul 20-14); Parenti segna il 17-14 concludendo l’azione più lunga e spettacolare del match ricca di grandi difese e buoni attacchi da ambo i lati. Due gravi errori non forzati di Imola riporta a 5 le lunghezze tra le due squadre (19-14); sul 21-15 Villici entra per Minghetti, nell’unico cambio degli ultimi 2 set per il Volley Castello. L’ace di Tellarini e i punti di Bedetti e Minghetti, insieme alla doppietta finale di Parenti producono il 25-21: il match point è concretizzato da un meraviglioso lungolinea di Parenti che toglie la polvere dalla riga di fondo campo.

E’ 3-0 per il Volley Castello.

 

Prossimo turno
Sabato 29 novembre, alle ore 19,00, il Volley Castello farà visita al Budrio, formazione di metà-alta classifica.

 

Giornata 7 – 22.11.25

22.11    Volley Castello-Clai Imola         3-0

21.11    Forlimpopoli-Cattolica               3-1

22.11    Bellaria-Riviera Rimini               3-0

22.11    Olimpia Teodora-Paolo Poggi    0-3

22.11    Massavolley-Samma                 1-3

22.11    Athena Rimini-Budrio                0-3

22.11    Libertas Forlì-Russi                   0-3

 

Classifica: Bellaria 21, Volley Castello 18, Russi e Riviera Rimini 17, Budrio 14, Massavolley e Samma 12, Athena Rimini e Cattolica 8, Paolo Poggi e Libertas Forlì 6, Forlimpopoli 5, Clai Imola 3, Olimpia Teodora 0.

 

Carlo Dall’Aglio

Ufficio Stampa Volley Castello

 

 

Carlo Dall'Aglio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *