VITTORIA NELLA GIORNATA-SPEZZATINO

SERIE C – Girone C

 

11 giornata ritorno

VAMB RAVENNA-VOLLEY CASTELLO 0-3

(parziali: 17-25 / 17-25 / 15-25)

Vamb: Benzoni, Cambiottti ne, Koncova 2, Fariselli, Tognon 6, Cangini (lib), Rambelli 4, Massaroli 3, Torroni 6, Manghi (lib), Rossi 8, Laconelli, Piani 10, Dunghi. All: Benelli

Volley Castello: Telarini (lib), V.Sangiorgi 8, Parenti 4, R.Minghetti, Tellarini 2, Di Paolantonio 2, Proietto, Ciurleo ne, E.Minghetti 16, Coronelli ne, Folli 9, Zeccoli 12. All: M.Sangiorgi

Arbitri: Marchetti e Casadei

 

Diretta Streaming: https://w90ww.youtube.com/@asdvolleycastello/streams

(iscrivetevi al canale Youtube!!!)

Vittoria convincente, come da pronostico, a domicilio della Vamb Ravenna a Lido Adriano: un 3-0 che non ha praticamente storia, grazie alla lucidità e alla concentrazione delle ragazze di coach Mario Sangiorgi che giocano senza patemi.

Una vittoria importante soprattutto per la classifica avulsa che ora avvicina Castello alle altre due contendenti, al momento Masi Bologna (girone B) e Guastalla (A).

Una vittoria importante anche per proseguire in un buon momento di forma e di risultati, in vista dello sprint finale con le ultime due gare di regular season che saranno fondamentali in vista playoff, invero contro Portuali (01.05) e Athena Rimini (10.05).

Una vittoria che mette in evidenza un buon gioco di squadra, con tanta precisione nelle retrovie e buoni spunti sotto rete. Un gioco che sottolinea il buon lavoro svolto in palestra. Unico passaggio a vuoto, a metà del secondo set, quando le ravennati pescano un vantaggio di +3 che riescono a mantenere per qualche scambio, prima che Parenti dia il via allo scatto finale delle castellane che chiudono il parziale con un controbreak pazzesco di 13-2. Per il resto, in pratica, solo Volley Castello.

Da sottolineare la presenza in panchina della Vamb di Manù Benelli, storica “gigante” del volley femminile di cui fu faro negli anni ’80 e ’90, anche con la fascia di capitano in Nazionale.

Per il Volley Castello, vittoria numero 16 (in 24 gare, circa il 70%) in stagione con il 10° squillo concluso sul 3-0 a proprio favore. La squadra, dunque, è riemersa con grande compattezza dal capitombolo a Forlimpopoli (0-3) di fine marzo, perdendo solo al tiebreak contro la corazzata Faenza e vincendo le successive 3 gare a disposizione (Bagnacavallo, Ostellato e Vamb).

Qualche numero.
Il primo dato che balza agli occhi è l’enorme differenza nella positività in ricezione, con il Volley Castello che viaggia su vette altissime raggiungendo il 79%, con il “lavoro” suddiviso essenzialmente da tre atlete: Zeccoli perfetta con il 100% nelle 13 ricezioni effettuate, Parenti (62% su 13) e il libero Telarini (73% su 15 tentativi), con V.Sangiorgi ha una sola ricezione che, seppur perfetta, non fa “reparto”. Per le ravennati un più “normale” 44% in ricezione, troppo poco per poter sperare in una rimonta sulle castellane: Tognon 44% su 27 tentativi, Koncova 43% su 14 e Torroni 58% su 12 ricezioni. Equilibrio a muro con 6-5 per Castello che è migliore anche in attacco: Elena Minghetti mette a terra 12 attacchi (con 2 errori), 3 muri rifilati e 2 incassati, su 32 colpi (38%). Elegante V.Sangiorgi che infila 8 palloni a terra su 13 tentativi (62%), mentre Zeccoli si distingue anche nelle azioni offensive con 9 attacchi e 3 ace realizzati. Padrona del match è capitan Laura Folli, al di là della regia di buon livello: per lei 2 muri, 3 ace e ben 4 punti a rete per un ottimo bottino di 9 punti personali. Ottima anche la prestazione di Greta Telarini sia in ricezione che (soprattutto) in difesa dove raccoglie e straccia tutte le velleità delle locali.

Mera cronaca.
Coach Mario Sangiorgi sceglie come “starting 7” Folli in regia, E.Minghetti opposta, al centro V.Sangiorgi e Di Paolantonio, Telarini libero e alla banda Parenti e Zeccoli; coach Benelli risponde con Benzoni, Tognon, Massaroli, Piani, Torroni, Rossi e Cangini libero.
Dopo il minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco, inizia il match con Castello che scappa avanti 7-3 sfruttando diversi errori delle locali e le buone iniziative a rete di V.Sangiorgi e E.Minghetti. Sul 14-7 pesano tanto gli attacchi di Zeccoli e E.Minghetti, praticamente indifendibili per Vamb in questo frangente. Dopo una bella difesa di Telarini arriva l’ennesimo sigillo di E.Minghetti da zona 2 che fa il paio alla veloce di V.Sangiorgi  per il 18-10 che non lascia scampo alle locali. Il rigore di capitan Folli dopo la difesa su Zeccoli e la gran botta di E.Minghetti chiudono il set sul 25-17.

Nel secondo parziale, mentre coach Sangiorgi ripropone le stesse di inizio gara, coach Benelli stravolge la disposizione in campo, disponendo, da zona 1, Benzoni, Tognon, Rambelli, Piani, Fariselli, Rossi e Manghi libero.
Equilibrio in avvio con buone azioni in difesa da ambo i lati (3-3), quindi Folli e Di Paolantonio in fast firmano il 6-6. Sull’8-8 si palesa l’unico momento di sbandamento della squadra di Mario Sangiorgi che incassa un break di 7-4 (15-12 per Ravenna). E’ la doppietta di Parenti ad impattare sul 15-15 e a dare il via al pazzesco contro-break delle blu-fucsia che firmano un ottimo 13-2 che vale il 25-17 finale, grazie a E.Minghetti, Tellarini e Folli, oltre ai (tanti) errori delle avversarie. E’ 2-0 per Castello che incamera il primo punto di serata.

Nel terzo set, Castello in campo con Tellarini al posto di Di Paolantonio come unica variante rispetto ai precedenti schieramenti; per Vamb in campo Benzoni, Tognon, Rambelli, Torroni, Koncova, Rossi e Cangini libero.
Aprono E.Minghetti e Zeccoli (3-0), quindi 2 punti filati di Zeccoli (attacco e ace), unitamente alla veloce di V.Sangiorgi ed ai bolidi di E.Minghetti da zona 2, valgono il 9-4 per le ospiti. Coach Sangiorgi chiama il doppio cambio con Proietto e R.Minghetti che entrano per Folli e E.Minghetti, ma Proietto ha un problema fisico dopo pochi scambi di gioco e lo staff tecnico è obbligato a chiudere il doppio cambio. Intanto il tabellone arride alle blu-fucsia che sono avanti i14-1 poi 17-14. Sul 18-15 provocato dall’errore in battuta di Tellarini, arriva l’ennesimo pesante break di Castello che infila un 7-0 che non dà scampo alle ravennate: segnano Zeccoli (3 punti), Folli (2 ace) e E.Minghetti (2) ed è vittoria netta e rotonda del Volley Castello che festeggia il decimo 3-0 della propria stagione.

Classifica avulsa.
Piccolo (ma importante) passo avanti del Volley Castello ai danni delle altre due che occupano il 4° posto nei gironi A e B (passano le migliori due): alla 24a giornata le blu-fucsia accorciano a pochi decimi la differenza nella classifica avulsa, restando ancora in lizza per i playoff. A due match dalla fine, sarà un’impresa, ma nulla è completamente compromesso.

 

Prossimo turno.
Il Volley Castello tornerà in campo nell’anticipo della 25esima giornata, andando a domicilio del Portuali Ravenna, su un campo arduo e tutt’altro che agevole: appuntamento a giovedì 1 maggio, alle ore 21,15 alla palestra “Cavezzali” presso la scuola Ricci Muratori di Ravenna.

11 giornata ritorno

25.04    Vamb-Volley Castello        0-3

24.04    Bagnacavallo-Portuali               0-3

24.04    Russi-Samma                             3-2

27.04    Faenza-Claus Forlì                   3-0

 

Gare rinviate

06.05    Ostellato-Athena Rimini

07.05    Riviera Rimini-Lugo

29.04    Forlimpopoli-Bellaria

 

Classifica:
Faenza* 66, Bellaria 55, Riviera Rimini 51, Volley Castello* 47, Portuali* 42, Claus Forlì* 39, Ostellato 36, Samma* 35, Russi* 32, Forlimpopoli 28, Lugo 26, Athena Rimini 23, Fulgur Bagnacavallo* 9, Vamb Ravenna* 6. [* 1 partita in più)

 

 

Carlo Dall’Aglio

Ufficio Stampa VOLLEY CASTELLO


Categories:

Tags:


Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *