E CADDE PER LA PRIMA VOLTA

E CADDE PER LA PRIMA VOLTA

Serie C – Girone C – Giornata 6

RIVIERA RIMINI-VOLLEY CASTELLO 3-1
(parziali: 22-25 / 25-19 / 25-20 / 25-23)
Riviera: Agostini 1, Ciavatta ne, Pasolini, De Gregorio 24, Toni 4, Montanari (lib) ne, Maggiani ne, Pianini, Ravaioli (lib), Astolfi 3, Zatti 2, Sestini 21, Piastra, Morelli 12. All: Marasca
Volley Castello: Parenti 7, Sangiorgi ne, Bedetti 12, Villici, Di Paolantonio, Proietto 3, Ciurleo, Minghetti 20,  Folli 2, Tellarini 9, Zeccoli 10. All: Serattini
Arbitri: Soffritti e D’Elia

Diretta streaming gratuita: youtube.com/watch?v=nsGz0O5A6ag&t=9257s

Dopo 5 ottimi successi, tutti a punteggio pieno, il Volley Castello cade per la prima volta sull’ostico campo del Riviera Rimini, cedendo 3-1, dopo aver portato a casa il primo set.
In rimonta, dunque, le riminesi pescano lo scalpo di un’altra (ex) capolista, dopo quello del Massavolley un paio di settimane fa: attualmente De Gregorio e compagne occupano il 2° posto solitario a -1 dal Bellaria, capolista a punteggio pieno con 18 punti in cassaforte.
Sabato 22 novembre, all’Alberghiero, il tanto sentito derby contro la Clai Imola.

La cronaca.

Coach Serattini manda in campo capitan Folli in regia, Minghetti opposta, al centro Bedetti e Tellarini, Fazziani libero e, alla banda Parenti e Zeccoli. Risponde coach Marasca con de Gregorio e Sestini alla banda, Zatti e Astolfi al centro, Morelli opposta, Ravaioli libero e Toni al palleggio. Questi due schieramenti saranno ripetuti all’inizio di ogni singolo set. Buon inizio per Castello che va avanti 7-5 (Bedetti), poi 12-9 con Minghetti già a quota 4 punti personali. De Gregorio e Sestini replicano con il primo vantaggio locale di serata (13-14); mentre coach Serattini effettua (e chiude) il doppio cambio ormai classico in stagione Proietto-Folli e Villici-Minghetti, il punteggio resta sempre in equilibrio 17-17. Nella bagarre finale c’è un interessante punto a punto con coach Marasca che getta nella mischia Pasolini per Morelli, Piastra per Astolfi e Pianini per Zatti, mentre Tellarini piazza una doppietta (veloce ed ace) che vale il 23-20. Minghetti chiude il set con 7 punti, mentre Bedetti firma il 25-22 vincendo un duello a rete con Toni. E’ l’1-0 (meritato) del Volley Castello.

Equilibrio anche in avvio del set successivo (3-3, 7-7, 10-10), quindi il 12-13 è griffato Sestini con tre punti filati, mentre capitan De Gregorio ne piazza quattro altrettanto consecutivi per il break che decide (probabilmente) il parziale sul 14-19. Anche perché, a parte 2 punti di Minghetti e l’attacco di Tellarini, Castello non trova più gli spunti per infierire in avanti. A giochi ormai fatti entrano Ciurleo per Zeccoli e Di Paolantonio per Bedetti, oltre al consueto doppio cambio. Dall’altra parte entrano Agostini, Pasolini e Pianini. Il set finisce con un allungo triplo di Sestini (19-25).

Parte decisamente meglio Rimini nel terzo set, con coach Serattini che appare evidentemente poco soddisfatto dell’approccio della sua squadra, tanto da chiamare 2 timeout a distanza di un solo punto (sul 3-6 e sul 3-7). Le locali mantengono lungamente le 3-4 lunghezze di vantaggio (4-8, 11-14, 12-16, 14-18) nonostante la doppietta di Proietto e i 4 punti di Minghetti nel frangente. Castello prova a riaprirla arrivano al 17-20 con la doppietta di Bedetti (anche un muro su Sestini), ma l’ace della neo-entrata Agostini frena la rimonta sul nascere, anche perché coach Marasca ottiene tanto (come sempre nel match) dalla coppia di bombardiere De Gregorio e Sestini. L’ace di capitan Folli non serve, perché il Riviera conquista il primo punto in classifica della serata sul 2-1 nel computo dei set (20-25).

Il quarto set parte all’insegna dell’equilibrio con Folli e Bedetti che murano De Gregorio e Parenti che firma un ottimo ace (8-8), mentre la (finta) fast di Bedetti porta avanti Castello sul 10-9. Vantaggio che aumenta grazie alla doppietta di Minghetti (14-11). Ancora Bedetti tiene avanti le ospiti sul 19-18, ma Rimini è in agguato, sempre con i punti di De Gregorio-Sestini (12 complessivi nel parziale). Gli ottimi attacchi di Zeccoli e Tellarini valgono il 22-20, mentre sull’errore millimetrico di Morelli da zona 2 arriva il 23-20 che porta con sé il profumo di tiebreak. Ma, dopo il timeout di Marasca, le biancorosse gettano in campo una “rabbia” agonistica impressionante che ribalta l’inerzia del set: Morelli e l’ace di Zatti ricompongono lo svantaggio (23-23), mentre la stoccata in parallela di Sestini facilita il 3-1 che arriva sull’errore (veloce fuori a lato) di Tellarini. Finisce 23-25 un set largamente condotto da Zeccoli e compagne, che avrebbe potuto fruttare un (meritato) tiebreak ed un punto su uno dei campi assolutamente più difficili del girone.

Giornata 6 – 15.11.25

15.11    Riviera Rimini-Volley Castello   3-1      

13.11    Russi-Massavolley                                3-0

14.11    Samma-Olimpia Teodora                      3-0

15.11    Paolo Poggi-Bellaria                             0-3

15.11    Cattolica-Athena Rimini                        3-2

15.11    Budrio-Forlimpopoli                               3-0

15.11    Clai Imola-Libertas Forlì                        0-3

 

Classifica: Bellaria 18, Riviera Rimini 17, Volley Castello 15, Russi 14, Massavolley 12, Budrio 11, Samma 9, Athena Rimini e Cattolica 8, Libertas Forlì 6, Paolo Poggi e Clai Imola 3, Forlimpopoli 2, Olimpia Teodora 0.

Carlo Dall’Aglio

Ufficio Stampa Volley Castello

 

 

Carlo Dall'Aglio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *