SERIE C – Girone C
12 giornata ritorno
PORTUALI RAVENNA-VOLLEY CASTELLO 0-3
(parziali 20-25 / 20-25 / 26-28)
Portuali: Casadei 8, Ceccoli ne, Ballardini 8, Baravelli 2, Gaddoni 7, Haly ne, Baccarini ne, Gelosi (lib), Raggi 8, Francisconi (lib), Battara ne, Galassi 7, Piovaccari ne, Balestri ne. All: Rambelli
Volley Castello: Telarini (lib), V.Sangiorgi 10, Parenti ne, R.Minghetti, Tellarini 3, Collura (lib), Di Paolantonio 2, Proietto, Ciurleo 1, E.Minghetti 23, Coronelli 10, Folli 4, Zeccoli 10, Marrone ne. All: M.Sangiorgi
Video partita: https://w90ww.youtube.com/@asdvolleycastello/streams
(iscrivetevi al canale Youtube!!!)
Vittoria meritata quella del Volley Castello che supera a domicilio il Portuali Ravenna con un 3-0 sudato e faticato contro una squadra che meriterebbe certamente una classifica migliore. Ma Castello mostra i muscoli in trasferta superando i vari momenti di difficoltà durante i vari set, grazie ad una grande compattezza di squadra ed alle invenzioni di Folli in regia e dei martelli E.Minghetti (ancora una volta ben oltre i 20 punti segnati), Zeccoli, Coronelli e V.Sangiorgi (30 punti in tre).
Succede che le ravennati non riescono mai a scappare nel punteggio, neppure quando, nel terzo parziale, raggiungono il + 5 (18-13), mentre le ospiti concretizzano il buon gioco sviluppato dalle retrovie tenendo duro nei momenti più duri. Nella rimonta del terzo set (20-20 con un break di 7-2) Castello si spiana la strada per il 3-0, anche se le locali ci provano fino alla fine (24-25). Il bolide di Elena Minghetti mette una pietra sopra al set ed al match (28-26) che fa fare un salto in avanti nella classifica avulsa utile a restare in scia delle altre due quarte dei gironi A e B, nella corsa alla griglia playoff.
Avulsa.
Ora non dipenderà solo dal risultato interno contro Athena Rimini (sabato 10 maggio): servirà verificare i finali dai campi degli altri gironi, nello specifico Us Saturno Guastalla-Piace Volley (7° in classifica) nel girone A e Castevetro (8* in classifica)-Persicetana nel girone B.
Il pertugio è strettissimo, cosiccome è risicatissima la differenza nella classifica avulsa con Castello che non può fare altro che incassare gli ultimi 3 punti in stagione e sperare che Guastalla perda il proprio match.
Due statistiche.
La gara contro Portuali Ravenna viene decisa dalla vena realizzativa di 4 terminali offensivi castellani: Elena Minghetti (23 punti) mette a terra 20 palloni in attacco e 3 ace; Caterina Coronelli e Chiara Zeccoli 9 più 1 ace a testa; Valentina Sangiorgi 6 attacchi, 2 muri e 2 ace. Al di là della difesa, è determinante la positività della ricezione ospite che sbaraglia il campo con il 54% contro il 34% delle locali. Come importante è anche la differenza di ace con un ottimo 9-2 per Castello. Tra le padrone di casa sono 5 le atlete che chiudono a poco meno della doppia cifra, senza, però, fare la differenza completamente durante il match.
Mera cronaca.
Questi gli “starting 7” scelti dai coach: per M.Sangiorgi Folli, E.Minghetti, Tellarini e V.Sangiorgi al centro, alla banda Coronelli e Zeccoli, Telarini libero; per Rambelli in regia Baravelli, opposta Ballardini, alla banda Galassi e Casadei, al centro Raggi e Gaddoni e Francisconi libero.
E.Minghetti inizia con 3 punti personali nel 4-2 in avvio, quindi Coronelli comincia a scaldare il braccio, quindi la fast di Tellarini firma il 12-6. Il 17-8 è figlio di capitan Folli che prima difende ottimamente quindi costruisce per E.Minghetti che poi, insieme a V.Sangiorgi, costruisce il 19-8. Con il set già in mano, Castello abbassa la guardia concedendo qualcosa alle attaccanti di casa che recuperano qualche punto di svantaggio (22-15). E’ la veloce di Tellarini a rimettere l’ago della bilancia sul campo blu-fucsia. Qualche errore delle locali firmano il 25-20 per Castello (1-0).
Al cambio campo restano invariate le formazioni rispetto al fischio iniziale. Castello scatta sul 6-0 con un paio di punti di Folli, quindi Zeccoli e E.Minghetti. Il timeout di coach Rambelli non stimola le ravennati che restano sotto 10-4, quindi 12-6. Da qui, invece, Ballardini e Raggi trovano punti pesanti che ridanno fiducia alle locali (12-9 prima del timeout di coach Sangiorgi). Due ottimi colpi di Zeccoli, la fast perfetta di V.Sangiorgi e l’ace di Folli rimettono un buon gap tra le due squadre (17-10). Sul 19-12 entra Di Paolantonio al posto di Tellarini e va subito a segno con un buon muro (21-11). Nel finale Portuali ha tanto dalle centrali sia da Raggi che da Gaddoni, ma Zeccoli e V.Sangiorgi (altra fast imprendibile per la difesa) chiudono i conti sul 25-20 e sul 2-0 nel computo dei set.
All’alba del terzo parziale un cambio a testa per i due coach: in avvio Sangiorgi mette Di Paolantonio al posto di Tellarini, mentre Rambelli nel ruolo di libero mette Gelosi al posto di Francisconi.
Equilibrio fin dalle prime battute (3-3), prima che E.Minghetti e Coronelli peschino due jolly per il 7-4. Castello non alza il piede dall’acceleratore e allunga con due ace di E.Minghetti (10-4), ma pian piano Raggi e compagne trovano coraggio per tentare non solo l’aggancio (11-11) ma anche il sorpasso raggiungendo il 15-12, anche grazie a qualche errore delle ospiti. Folli prova a dar la carica alle compagne con un bel punto in secondo tocco, ma Portuali raggiunge il massimo vantaggio della sua serata sul 18-13. Il punto della svolta arriva dopo un grande recupero difensivo di Ciurleo (in campo per Coronelli da qualche minuto) che poi segna con un bagher da oltre due metri dopo la fine del campo. La squadra esulta parecchio e si carica per la volata finale. Anche grazie a qualche errore delle locali e ad un gran lungolinea di Coronelli il tabellone indica 20-20 che è il preludio ai vantaggi: Castello tenta la fuga sul 24-21 con Coronelli e due punti di V.Sangiorgi, ma la fast di Raggi e l’errore in attacco di Zeccoli provocano il 24-24. L’ace di Galassi mette un setpoint a disposizione delle locali, ma la pipe di E.Minghetti impatta sul 25-25. Zeccoli segna due punti intramezzati da una (dubbia) fischiata di “doppia” di Folli per il 27-26. Il punto che vale il match arriva da una buona difesa di Folli, l’alzata in bagher di Telarini e la super “bomba” al di fuori del muro di Elena Minghetti che suggella un’altra maestosa prova offensiva con il 28-26 che manda tutte negli spogliatoi. E’ 3-0 per il Volley Castello.
Prossimo turno.
Il Volley Castello chiuderà la regular season 2024/2025 sabato 10 maggio (18,30), alla palestra Alberghiero, contro Athena Rimini, formazione che occupa una pericolosa posizione nella zona calda della classifica.
12 giornata ritorno
01.05 Portuali-Volley Castello 0-3
29.04 Russi-Faenza 2-3
03.05 Samma-Vamb 3-0
03.05 Athena Rimini-Bagnacavallo 3-0
03.05 Claus Forlì-Ostellato 0-3
03.05 Bellaria-Riviera Rimini 3-1
03.05 Lugo-Forlimpopoli 3-2
Classifica:
Faenza 68, Bellaria 61, Riviera Rimini* 51, Volley Castello 50, Portuali 42, Ostellato* e Claus Forlì 39, Samma 38, Russi 33, Forlimpopoli 29, Lugo* 28, Athena Rimini* 26, Fulgur Bagnacavallo 9, Vamb Ravenna 6.
[* 1 gara in meno)
Carlo Dall’Aglio
Ufficio Stampa VOLLEY CASTELLO
Lascia un commento