OTTIMO SUCCESSO A FORLI’

OTTIMO SUCCESSO A FORLI’

Serie C – Girone C – Giornata 3

LIBERTAS FORLI’-VOLLEY CASTELLO 0-3

(parziali: 14-25 / 15-25 / 12-25)

Forlì: Angioni 4, Sintini, Cambiotti (lib), Simoncelli 6, Calubani ne, Richard 8, Marello (lib), Garavini ne, Sassi 5, Assirelli ne, Rogano, Montini 3, Calcinari, Pastorino ne. All: Focchi

Volley Castello: Villici, Parenti 6, Tellarini4, Di Paolantonio, Proietto 1, Ciurleo 3, E.Minghetti 14, Bedetti 15, Folli 4, Zeccoli 9, Fazziani (lib). All: Serattini

Arbitri: Formicola e Pagliari

 

Diretta streaming gratuita: https://youtube.com/live/4ulRrcVZSPk?feature=shared

Tre su tre per il Volley Castello che infila, appunto, il terzo successo 3-0 della stagione, mantenendo il primo posto della classifica, in coabitazione di Bellaria e Massavolley.
Una squadra, quella di coach Serattini, che mostra i denti e i muscoli su un campo assolutamente ostico da espugnare, come la storia insegna. E vince con una prova di forza che lascia pochissimo spazio alle padrone di casa che si fanno sorprendere dall’energia delle castellane, portandosi a casa la “miseria” di 41 punti complessivi in un’ora di partita.
Il Volley Castello non poteva iniziare meglio il campionato, al di là del reale valore delle avversarie: tre 3-0 non possono essere un caso o solo un elemento di fortuna, ma la fotografia di un gran lavoro in palestra, fin dalla preparazione di ogni match, condito da una motivazione di alto livello di tutto il gruppo.

 

Contro Forlì coach Serattini sceglie lo starting 7 composto da capitan Folli in cabina di regia, E.Minghetti opposta, Fazziani libero, Tellarini e Bedetti in centro e Zeccoli-Parenti alla banda; risponde coach Focchi con Angioni e Calcinari al centro, Richard opposta, Simoncelli e Montini alla banda, con Cambiotti libero e Sintini al palleggio. Parte forte Castello che scappa 6-1 obbligando il coach avversario a rifugiarsi nel primo timeout, con il braccio di Minghetti già particolarmente caldo con 3 attacchi già in archivio. Al rientro in campo, le ospiti “azzannano” il campo non facendo respirare le forlivesi: sul 18-6 coach Focchi tenta la carta dei cambi, buttando nella mischia Sassi per Simoncelli e Rogano per Sintini, ma cambia pochissimo. Se non che arriva il primo punto delle locali non a firma Richard (2 punti in avvio), ma di Sassi per il 19-7. La stessa Sassi tenta di dare la scossa alle compagne con 2 punti filati pressoché identici, sfruttando il mani-fuori sul muro ospite, ma il divario è troppo penalizzante per Forlì (20-11). Tanto più che Zeccoli, Minghetti e Bedetti fanno in tempo ad aumentare il bottino personale prima del 25-14 (1-0).

Nel secondo set Forlì inserisce l’opposta (sulla carta) titolare Sassi, spostando Richard alla banda in linea con Montini, mentre lascia invariate le altre posizioni, mentre Castello resta uguale rispetto all’assetto iniziale. Grazie all’ace di Sassi e al gesto di Angioni le locali si ritrovano avanti nell’unica situazione di vantaggio dell’intera serata (3-2). Una doppietta di Minghetti e l’ace di Zeccoli (5-3) danno, però, il via all’allungo decisivo delle castellane che infilano un ottimo break sul lungo turno di servizio proprio di Zeccoli: in pochi minuti le ospiti volano sul 10-3, anche grazie al muro di Minghetti (5 punti dell’opposta nel frangente) su Sassi e agli spunti di Tellarini al centro e di Parenti alla banda. La botta di potenza di Parenti e l’ace di Bedetti accrescono il vantaggio delle blu-fucsia sul 14-5. Il 16-6 porta la firma di Proietto, mentre Richard, anche dalla banda, riesce a segnare qualche buon punto utile a scuotere Forlì, anche se Castello non molla la presa. Tre punti di fila (di cui due ace) di Bedetti piazzano il mattone decisivo per le sorti del set (20-9). Coach Serattini, nel frattempo effettua qualche cambio, oltre a quello abituale Proietto e Villici per Folli e Minghetti, inserendo Ciurleo per Zeccoli. Il poderoso rigore di Tellarini chiude il discorso del 2-0 nel computo dei set.

Ad inizio terzo set, Di Paolantonio gioca al posto di Tellarini, tra le ospiti, mentre le forlivesi sconvolgono il proprio giro abituale inserendo Rogano in cabina di regia, con Sassi opposta e, alla banda, Richard e Simoncelli. Inizia forte ancora Castello (come nel primo parziale) con un 9-5 che racconta di una Bedetti irrefrenabile: tra ace, fast e veloci il muro e la difesa delle locali non trovano mai le contromisure alla centrale ospite. Il 12-7 è figlio di un muro solitario di Simoncelli a Minghetti, ma è un fuoco di paglia, perché Castello è già in rampa di lancio verso il meritato 3-0: un muro monstre di Bedetti sulla pipe centrale di Simoncelli vale il 16-8. Sul 18-9 coach Focchi butta nella mischia Sintini al palleggio per cercare nuova linfa per l’attacco, ma i suoi piani non portano frutti. Un altro muro pauroso di Bedetti su Richard e una doppietta di Ciurleo (in campo per Parenti nel finale) fissa il 25-12 finale.

E’ un 3-0 assolutamente meritato e, soprattutto, mai messo in discussione durante un match dominato dal primo all’ultimo fischio.

 

Il commento di coach Maurizio Serattini: “Le ragazze sono state molto brave ad entrare in campo con l’atteggiamento giusto ed interpretando al meglio la parte tattica, riuscendo anche a cambiarla a partita in corso.
Quindi, direi che meglio di così non si poteva iniziare questa stagione e questo nuovo percorso insieme. Però sappiamo di essere appena all’inizio del cammino e il campionato è ancora molto lungo, con tante avversarie da incontrare e da scoprire. Non c’è dubbio che ci sia ancora tanto da lavorare e da migliorare sotto tanti punti di vista. Dopo il weekend cominceremo a pensare al nostro prossimo avversario che affronteremo in trasferta”.

 

Prossimo turno.
Sabato 1 novembre, alle 18,30, trasferta nella tana delle giovani dalle belle speranze del Cattolica, in un match sulla carta non impossibile, ma che è bene non sottovalutare per non complicare il cammino in classifica.

 

Giornata 3

Libertas Forlì-Volley Castello   0-3

Massavolley-Cattolica               3-0

Olimpia Teodora-Clai Imola       1-3

Budrio-Samma                         3-2

Paolo Poggi-Riviera Rimini        0-3

Bellaria-Russi                           3-0

Athena Rimini-Forlimpopoli       3-0

 

Classifica: Volley Castello, Massavolley, e Bellaria 9, Riviera Rimini 8, Russi e Budrio 5, Athena Rimini 4, Clai Imola, Paolo Poggi, Samma e Cattolica 3,  Libertas Forlì 2, Forlimpopoli e Olimpia Teodora 0.

 

 

Carlo Dall'Aglio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *